I Leonardo Innovation Labs sono gli incubatori di tecnologia destinati a supportare il Gruppo nella ricerca di lungo periodo e nello sviluppo delle tecnologie più innovative, in particolare quelle digitali, e delle competenze trasversali alle aree di business aziendali. I laboratori sono focalizzati su dieci aree di ricerca: Artificial Intelligence, Deep Digital Technologies, Quantum Computing, Digital Twin, Quantum Technologies, Optronics, Materials, Robotics, Autonomous Systems, Advanced Power & Energy Systems.
Queste strutture, alcune realizzate in collaborazione con partner industriali e centri di ricerca leader mondiali nei rispettivi ambiti di competenza, sono integrate in alcuni dei siti industriali di Leonardo con l’obiettivo di facilitare anche il trasferimento tecnologico e di massimizzare i benefici per i territori di riferimento, consolidando la collaborazione con le istituzioni locali.
I Leonardo Innovation Labs consentono anche di alimentare un flusso continuo di talenti e di assicurare flessibilità e rinnovamento di capacità e di competenze professionali: i ricercatori di Leonardo di provenienza internazionale, inseriti nella rete dei Labs, lavorano infatti insieme a esperti e ricercatori interni alle aree di business del Gruppo.
I Leonardo Innovation Labs si basano su un approccio di innovazione integrato in cui tutte le aree di ricerca tecnologica sono interconnesse, interagendo fra loro per gestire la multi-disciplinarità degli ambiti applicativi del Gruppo.
L’architettura centrale alla base di queste capacità è il supercomputer davinci-1, con le sue potenzialità di calcolo e storage che vengono sfruttate dalle tecnologie IA, Big Data, HPC e Cloud, assicurando un continuum digitale e accelerando la trasformazione tecnologica verso la digitalizzazione dell’industria.