ll laboratorio studia soluzioni tecnologiche innovative applicabili alle piattaforme ottiche convenzionalmente utilizzate nei sistemi di tracciamento e acquisizione per applicazioni civili, militari e spaziali, in ottica di rafforzamento delle capacità multi-dominio dell’azienda e di upgrading del portafoglio tecnologico. Gli esperimenti si concentrano sulla riduzione di dimensioni e peso, per consentire l'implementazione di dispositivi di imaging portatili o per sostituire i carichi utili spaziali con sistemi più compatti. Nuovi sviluppi vengono anche studiati per abilitare nuove funzionalità come bassa osservabilità e migliori prestazioni di imaging in ambienti degradati.
Aree di ricerca
Curiamo la progettazione, simulazione e sviluppo di componenti ottici utilizzando meta-superfici composte da strutture molto piccole rispetto alla lunghezza d’onda del suono (subwavelength), per la riduzione dello SWaP, con una risoluzione ottimizzata e con ridotta aberrazione ottica rispetto ai sistemi ottici convenzionali. Progettiamo circuiti fotonici integrati su misura, per applicazioni su sistemi radar e antenne.
Sviluppiamo nuovi sistemi di imaging, tracciamento e misurazione, dal punto di vista hardware e software. Ne sono un esempio le telecamere event-based, una tecnologia di rilevamento rapido e a basso consumo energetico, in grado di funzionare in condizioni di illuminazione variabili. Queste caratteristiche consentono un rapido riconoscimento del bersaglio con capacità di tracciamento multi-bersaglio e richiedono una bassa necessità di calcolo, abilitando schemi di rilevamento ad alta efficienza, che possono operare in scenari non convenzionali con scarsa visibilità, in cui è richiesta la consapevolezza della situazione, ma le tecniche standard non riescono a ricostruire l'ambiente.