Robotics

Il laboratorio di robotica studia soluzioni robotiche modulari di prossima generazione, integrando tecnologie e conoscenze all’avanguardia in diversi settori (informatica, teoria del controllo di sistemi dinamici, elettronica, meccanica) ed esplorandone le applicazioni per lo Spazio, per ambienti non strutturati e per la manifattura industriale. La ricerca si concentra sulla progettazione di attuatori e moduli di robotica, sullo sviluppo di architetture di controllo e di strutture di generazione del movimento, oltre che sull’integrazione di approcci di apprendimento automatico e di intelligenza artificiale.

Spazio e ambienti non strutturati. La ricerca in quest'area contribuirà alla progettazione di veicoli terrestri senza pilota (Uncrewed Ground Vehicle - UGV) modulari come quadrupedi e rover, e allo sviluppo di nuove soluzioni per operazioni a distanza di sistemi remoti con comunicazioni ritardate. Le applicazioni spaziano dalle missioni di pattugliamento e monitoraggio su terreni irregolari alle operazioni di risposta ai disastri, fino alle attività di manutenzione in orbita (In-Orbit Servicing - IOS).

Ambienti manifatturieri e industriali. In questo ambito si studiano le applicazioni di robotica collaborativa nel quadro dei sistemi di automazione industriale. La ricerca si concentra su soluzioni basate su bracci robotici e robot mobili autonomi (Autonomous Mobile Robot – AMR), che operano in coordinamento efficiente e/o collaborazione sicura con operatori umani, per migliorare i requisiti di abilità e flessibilità richiesti negli ambienti produttivi e logistici industriali.

Aree di ricerca