Lavora con noi

53.566 persone nel mondo

13.000 risorse dedicate alle attività di ricerca e sviluppo

60% dei dipendenti con un titolo di studio STEM

1,3 mln ore di formazione erogate

Attenzione continua al benessere delle nostre persone 

Opportunità di lavoro

Campagne di recruiting in corso

Partecipa al Sustainability Excellence Programme per svolgere uno stage in materia di Sostenibilità.

Il programma, rivolto a neolaureate e neolaureati in discipline STEM e Scienze Economiche, si svolgerà presso una delle sedi di Leonardo a Roma e avrà la durata di sei mesi, durante i quali è prevista una fase di training erogata in collaborazione con "Sole 24 ORE Formazione".  

Potrai contribuire alla realizzazione di progetti di forte impatto sociale e ambientale, in grado di apportare valore alla comunità e ai territori in cui il nostro Gruppo opera attraverso soluzioni sempre più efficaci per la sicurezza globale. 

Durante lo stage, mentor e tutor saranno al tuo fianco per aiutarti a sviluppare al meglio il tuo potenziale e le tue attitudini.

Al termine del periodo di stage avrai la possibilità di continuare il tuo percorso presso una delle diverse sedi di Leonardo in Italia. 

Il tuo impegno contribuirà a trasformare l'innovazione tecnologica e la ricerca in soluzioni sempre più avanzate per la protezione del pianeta e delle persone.

 

Ti aspettiamo con le tue idee, la tua passione, le tue competenze!

 

Candidati ora

Hai tempo fino al 30 giugno

 

 

Requisiti per partecipare alla selezione

  • Laurea magistrale in discipline STEM e Scienze Economiche
  • Livello di inglese avanzato
  • Capacità di problem solving in risposta a contesti in evoluzione e trend digitali
  • Predisposizione al lavoro di team, anche a livello internazionale
  • Conoscenza del pacchetto Office
  • Ottime capacità di comunicazione, verbale e scritta
  • Proattività, curiosità, predisposizione all’approfondimento 
  • Disponibilità all’eventuale trasferimento presso una delle diverse sedi Leonardo in Italia dopo il periodo di stage
     

 

FAQ

 

 

Partecipa alla seconda edizione dell’HR Graduate Programme, finalizzato allo sviluppo di nuove figure professionali con competenze digitali e un approccio data driven nell’ambito delle Risorse Umane, ed entra a far parte del Gruppo Leonardo.


Il programma, rivolto a neolaureate e neolaureati, preferibilmente in Scienze Economiche o Ingegneria Gestionale, offre la possibilità di iniziare un percorso di carriera in Leonardo.
 

Le iscrizioni si sono chiuse il 9 giugno 2024.

 

 

Fasi e durata del Programma

 

 

I/le partecipanti potranno contare sul supporto di Mentor, Tutor e Buddy, che li guideranno durante tutto il percorso.

Al termine del programma, le nuove figure professionali entreranno nei team di Risorse Umane nelle diverse realtà del Gruppo, ricoprendo uno dei seguenti ruoli: 

  • Gestione sito, presso le sedi di Nerviano (MI), La Spezia, Montevarchi (AR), Torino e Caselle (TO)
  • HR Business Partner, presso le sedi di Foggia, Roma e Varese
  • People Analytics and Transformation, presso le sedi di Roma, Cascina Costa di Samarate (VA)
  • Sviluppo Organizzativo, presso una delle sedi di Roma
     

 

 

Requisiti per partecipare alla selezione

 

  • Laurea magistrale, preferibilmente in Scienze Economiche o Ingegneria Gestionale
  • Livello di inglese avanzato
  • Capacità di problem solving in risposta a contesti in evoluzione e trend digitali
  • Predisposizione al lavoro in team
  • Conoscenza del pacchetto Office
  • Ottime capacità di comunicazione, verbale e scritta
  • Proattività, curiosità, predisposizione all’approfondimento 
  • Periodo di studio/lavoro all’estero (requisito preferenziale)

 

FAQ

 

Competenze e professionalità più ricercate

ARTIFICIAL INTELLIGENCE & AUTONOMOUS INTELLIGENT SYSTEM

ARTIFICIAL INTELLIGENCE & AUTONOMOUS INTELLIGENT SYSTEM

  • Computer vision
  • Natural language processing
  • Speech processing
  • Virtual Agents
  • Intelligent Process Automation
  • Industrial IoT
  • Robotic Automation
DIGITAL TWIN AND DIGITAL THREAD

DIGITAL TWIN AND DIGITAL THREAD

  • PPM tools
  • Virtual prototyping (CAD & CAE)
  • Virtual manufacturing (CAM, CAPP)
  • Predictive product behaviour
  • AI for design of experiment
  • Model based system engineering/virtual modeling and simulation
CYBER SECURITY & RESILIENCE

CYBER SECURITY & RESILIENCE

  • Cloud security
  • Data protection & privacy
  • Infrastructure security
  • Application security
  • Identity and access management
  • Security risk and compliance
  • Internet of things security
  • Mobile security
  • Security monitoring & analytics
  • Hardware security/hardening
SPACE TECHNOLOGIES

SPACE TECHNOLOGIES

  • A.I., HPC, big data analytics, quantum technologies
  • A.I. applied to satellite monitoring and surveillance
  • A.I. applied to drones management
  • Emergencies management
MATERIALS & STRUCTURES

MATERIALS & STRUCTURES

  • Composite materials
  • Composite recycling
  • Carbon fiber & nanostructured materials
  • New alloys (e.g. titanium / aluminum)
  • New materials and production processes validation
  • Metasurfaces
  • Generative design
  • Design for additive manufacturing
  • Ultralight materials (e.g. nano tubes)
ELECTRIFICATION

ELECTRIFICATION

  • Chemistry, mechanical and electric mixed skills
  • Electric management system
  • Electric power generation & distribution
  • Hybrid electric architecture
  • Energy sources
  • Power on demand system (PODS)
  • Electric Engine
BIG DATA STORAGE & ANALYSIS

BIG DATA STORAGE & ANALYSIS

  • Data science
  • Data engineering
  • Analytics insight
  • Business Intelligence applications
HIGH PERFORMANCE AND CLOUD COMPUTING

HIGH PERFORMANCE AND CLOUD COMPUTING

  • Performance engineering
  • Use of the HPC Environment
  • Cloud application advisory
  • Cloud application migration
  • Cloud infra implementation
  • Cloud service management
  • Cloud operations management

Competenze più ricercate per settori

CYBER SECURITY

CYBER SECURITY

  • Security Architect e Security Analyst
  • Cloud & Software Engineer
SPAZIO

SPAZIO

  • Data scientist
  • Navigator engineers
  • System architecture
ELETTRONICA

ELETTRONICA

  • Ingegneri elettronici: sistemistica, progettazione, sviluppo RF/HW digitale/Microonde/Potenza
  • Progetti software (o Network/Data Center)
VELIVOLI

VELIVOLI

  • Ingegneri elettronici
  • Ingegneri informatici
  • Ingegneri aerospaziali
ELICOTTERI

ELICOTTERI

  • Program manager
  • Ingegneri elettronici (flight control system)
  • Ingegneri industriali
FUNZIONI DI STAFF

FUNZIONI DI STAFF

  • Specialisti comunicazione digitale
  • Specialisti cyber security

Processo di selezione

Consigli

Prima di candidarti

Scopri chi siamo, cosa facciamo e chi stiamo cercando. Seguici sui nostri canali social: LinkedIn, Instagram, Twitter, YouTube.

Aggiorna il tuo CV e il tuo profilo LinkedIn e assicurati che siano in linea con la posizione per la quale ti stai candidando.

Durante il colloquio

Ascolta con attenzione e sii curiosa/o.

Cerca di essere quanto più esaustiva/o nel raccontarti.

Fai esempi concreti di attività e progetti che hai seguito per descrivere le esperienze e le competenze professionali che pensi siano più rilevanti per il profilo che stiamo cercando.

Parlaci dei tuoi interessi e condividi con noi le tue aspettative professionali.

Assicurati di ottenere tutte le informazioni che ti servono: non esitare a fare domande se qualcosa non ti è chiaro o se vuoi approfondire qualche aspetto.

Campagne di recruiting concluse