Roberto Cingolani: “È tempo di alleanze per la Difesa comune. Puntiamo sull’IA”

10 giugno 2024

In settori strategici come la Difesa, lo Spazio e l’energia, è essenziale pensare ad alleanze europee per competere con potenze come Stati Uniti e Cina. Lo ha affermato l’Amministratore Delegato di Leonardo, Roberto Cingolani, nel corso del forum de "Il Messaggero" sul futuro della Difesa europea. Al suo intervento è dedicato l’approfondimento pubblicato sul quotidiano organizzatore dell’evento.

In un contesto globale segnato da tensioni e conflitti, il tema della Difesa comune europea risulta più che mai centrale, nonostante le difficoltà dovute alle diverse politiche di sicurezza nazionale degli Stati membri. Come sottolinea Roberto Cingolani, “In Europa abbiamo un mercato frammentato. Nessuna azienda nazionale, anche se di grandi dimensioni, può competere da sola con i giganti americani o cinesi”.

Uno scenario nel quale, per le imprese del settore, è importante rivolgere lo sguardo a iniziative congiunte, joint venture e razionalizzazioni, per mettere alcuni asset in comune. Secondo Cingolani, “la sostenibilità di queste iniziative dipende per metà dalla sostenibilità delle sinergie tecnologiche e per metà dalla sostenibilità politico-istituzionale”.

Per affrontare le nuove sfide imposte dallo scenario geopolitico, un fattore determinante sarà rappresentato dall’impegno per lo sviluppo tecnologico. In quest’ottica, Roberto Cingolani evidenzia la centralità di intelligenza artificiale e cybersecurity, e suggerisce la creazione di “un Cloud governativo, che possa proteggere e garantire i dati importanti: quelli della sanità, della Difesa e quelli finanziari”.