Liceo digitale, in aula con Leonardo

17 febbraio 2025

La sede di Roma dell’area di business Cyber & Security Solutions di Leonardo ha di recente ospitato la III A del Liceo Digitale, progetto nato nel 2022 e primo in Italia a coniugare il tradizionale piano di studi del Liceo Scientifico con competenze digitali quali robotica e intelligenza artificiale.

Colmare il gap di competenze digitali in Italia, rivisitando la didattica attraverso un processo strutturato di orientamento verso le competenze critiche del futuro. È questo l’obiettivo del Liceo Digitale, una collaborazione tra Leonardo, la Fondazione Leonardo ETS e l’Istituto di Istruzione Superiore Carlo Matteucci di Roma. Un’iniziativa con la quale Leonardo vuole contribuire, all’interno del sistema educativo nazionale, alla formazione delle nuove generazioni, con un focus sulle competenze digitali che sono sempre più necessarie nel mondo del lavoro di oggi e del futuro.

Il Liceo, della durata di cinque anni, è strutturato in un biennio e in un triennio e vede affiancarsi alle materie classiche (matematica, informatica, fisica, unite a competenze umanistiche per lo sviluppo del pensiero critico) nuove discipline quali l’Intelligenza Artificiale, i sistemi digitali e la robotica, per fornire agli studenti e alle studentesse solide basi immediatamente spendibili sia nella prosecuzione degli studi sia nel mondo del lavoro.

I corsi si avvalgono della collaborazione di esperti dell’area di business Elettronica di Leonardo - Marco Barbina, Christian Giusti, Silvio Mazzaro - che, fin dall’avvio, hanno contribuito al successo dell’iniziativa, tenendo corsi in aula, guidando i ragazzi e le ragazze in attività progettuali e supportando anche la formazione degli insegnanti.

Partito come nuovo indirizzo di studi dell’Istituto Carlo Matteucci a settembre 2022, con un’unica sezione, l’attuale classe III A, il Liceo Digitale conta oggi altre quattro classi (due prime e due seconde), per un totale di circa 120 alunni/e.

Nei giorni scorsi, le studentesse e gli studenti della III A hanno avuto l’opportunità di entrare nel vivo delle competenze, tecnologie e capability dell’area di business Cyber & Security Solutions di Leonardo, presso la sede di Via Laurentina a Roma. Qui hanno visitato lo showroom e partecipato a un incontro sull’Intelligenza Artificiale. Per tutti è stata un’occasione preziosa – anche grazie alle testimonianze di giovani neoassunti/e – per immaginare e costruire il proprio futuro professionale in un settore altamente tecnologico e dalle grandi prospettive di sviluppo.