FIA 2022 rappresenta la più importante vetrina mondiale della tecnologia aerospaziale e dell’industria della difesa e sicurezza. Leonardo, tra i principali player globali del settore, sarà presente con la propria offerta tecnologica che pone al centro innovazione e digitalizzazione.
In un contesto internazionale e di business completamente cambiato rispetto all’ultima edizione della conferenza, con il Piano “Be Tomorrow – Leonardo 2030” l’azienda ha ridisegnato il proprio percorso strategico di lungo periodo, che vede nel presidio dei processi di innovazione tecnologica il fattore fondamentale di competitività per i prossimi dieci anni.
Della visione dell’azienda e dell’offerta tecnologica in mostra a Farnborough parlerà l’Amministratore Delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, il primo giorno della manifestazione, lunedì 18 luglio, durante una Conferenza Stampa alle ore 14:00 presso il Media Centre – HALL 1 “Innovate Room 2”.
L’AD sarà inoltre tra i principali ospiti della prima edizione dell’Aerospace Global Forum, che si terrà sempre presso gli spazi espositivi di Farnborough il 18 mattina alle ore 11:30.
Alessandro Profumo interverrà insieme all’Amministratore Delegato di Airbus, Guillaume Faury, e al Direttore Generale dell’Agenzia Spaziale Europea, Josef Aschbacher, al dibattito “Immediate Action at every Altitude” sui temi della sostenibilità, della sfida al cambiamento climatico e il ruolo dell’industria Aerospaziale.
È possibile restare aggiornati sulla presenza di Leonardo a Farnborough 2022 tramite un’area dedicata del sito con notizie, focus e contenuti speciali.