Ansaldo STS si aggiudica il primo contratto TramWawe® in Cina

Ansaldo STS, società di Finmeccanica, è stata scelta da CNR Equipment Engineering Co Ltd. per la realizzazione in Cina del primo sistema senza catenaria TramWave®. Il contratto del valore di circa 26 milioni di Euro prevede la realizzazione di 8,7 km di linea a doppio binario con il sistema esclusivo senza catenaria TramWave®

Pechino  06 novembre 2013

Ansaldo STS, una società Finmeccanica, è stata scelta da CNR Equipment Engineering Co Ltd. per la realizzazione in Cina del primo sistema senza catenaria TramWave®, in applicazione dell’accordo siglato nel 2012 con CNR Dalian e con la società taiwanese GRC e che prevede la realizzazione di linee tramviarie con questa innovativa tecnologia sul territorio cinese. Il contratto del valore di circa 26 milioni di Euro prevede la realizzazione di 8,7 km di linea a doppio binario con il sistema esclusivo senza catenaria TramWave®.

 

CNR Dalian ha firmato con la municipalità di Zhuhai un accordo quadro per la realizzazione di un sistema tramviario senza catenaria di cui la linea , oggetto di questo contratto, rappresenta la prima fase implementativa.

 

TramWave® è l’innovativa soluzione di alimentazione elettrica priva di catenaria, ideata e brevettata da Ansaldo STS, allo scopo di promuovere il trasporto urbano eliminando l’impatto visivo delle tradizionali catenarie aeree a sospensione. Questo sistema porta vantaggi, in termini di impatto visivo, eliminando l’antiestetica rete aerea di cavi, con un sistema di captazione dell’energia di trazione dal suolo.

 

Ansaldo STS ha già realizzato una tratta di oltre 600 metri in una importante arteria viaria nella città di Napoli, consentendo di effettuare test del sistema in condizioni particolarmente gravose di interazione con il contesto cittadino.